2025 Isole Cook
Viste dalla Svizzera, le Isole Cook si trovano dall’altra parte del mondo, dove il giorno inizia 11 ore più tardi rispetto alla nostra zona, più precisamente: nel cosiddetto Triangolo Polinesiano nell’Oceano Pacifico meridionale. Le 15 isole, con una superficie totale di 240 km2, sono sparse su un’area di mare di oltre 2 milioni di km2.
Il turismo è di grande importanza economica per le Isole Cook. Siti naturali come: barriere coralline, atolli, spiagge lagunari e cime vulcaniche sono tra le maggiori attrazioni; accattivanti sono pure le proposte di attività culturali con musica, canti, danze e cibo locale.
Non sorprende quindi che l’immagine di copertina della liturgia per la Giornata mondiale di preghiera 2025 piena di colori vivaci, sembri un invito a una vacanza paradisiaca. Le Isole Cook sono state create in modo stupendo, sono una meraviglia.
Sono una meraviglia anche gli abitanti di queste isole, creati meravigliosamente come noi tutte e tutti. Infatti, nel versetto 14 del Salmo 139 leggiamo: «mi hai fatto come un prodigio». Per le autrici della liturgia questo significa anche che Dio ci conosce, che Dio è premuroso nei nostri confronti e che è sempre con noi.
Lasciateci dunque intraprendere il grande viaggio immaginario per incontrare le donne che ci offrono la liturgia, facendoci presente: «Prendo il volo verso l’aurora o mi poso all’altro estremo del mare: anche là mi guida la tua mano». (Salmo 139,9 e sg.)