Copricapi con fiori e collane di conchiglie

Cappelli con corone di fiori © WDPIC
Cappelli con corone di fiori © WDPIC

EI KATU

EI KATU è il nome del copricapo che, sia per donne che per uomini delle Isole Cook, è naturale indossare. Lo portano al mercato o al centro commerciale, sul lavoro e ovviamente per le feste.
Le corone di fiori, confezionate da donne e ragazze, sono portate attorno al collo, lunghe fino al petto e come decorazioni sui cappelli più diversi. Non manca quasi mai il fiore tiare, una gardenia bianca (gardenia taitensis).
Ogni EI KATU ha la forma di un cerchio, il che simbolizza che tutto è collegato, unito.
È tradizione dare il benvenuto con corone di fiori a familiari, amici e alti dignitari al loro arrivo nelle Isole Cook. Offerte come regalo rappresentano un abbraccio d’amore.
Una volta all’anno viene celebrato un coloratissimo festival dei fiori. Ogni giorno, per un’intera settimana, si tengono concorsi per le decorazioni floreali più belle di negozi, scuole, edifici governativi, ecc..

Collana di conchiglie © WDPIC
Collana di conchiglie © WDPIC

EI PUPU

EI PUPU sono collane composte da gusci di lumache, fabbricate nell’isola di Mangaia. La loro realizzazione è molto difficile. Le donne, dopo un acquazzone, siedono per ore sulla roccia e raccolgono i piccoli gusci di lumaca gialli. In seguito li fanno bollire, e, una volta asciutti e applicati piccoli fori, li infilano in un filo da pesca. È un lavoro delicato e laborioso. Succede spesso che i gusci si sbriciolano o che le donne si feriscono alle dita. Il risultato finale è una meravigliosa collana bianca o gialla, molto fine, pronta da vendere o da offrire a qualcuno.

Annemarie Akermann